L'Università di Foggia è in prima linea per la lotta al Coronavirus. Sin dall'inizio della pandemia, l'Ateneo ha rivestito un ruolo importante nel campo della ricerca medico-scientifica schierando sul campo i suoi migliori docenti e ricercatori.
Top News
Intervista
FOCUS ON

Ultime novità

Nel corso del primo incontro il Comitato scientifico illustrerà le finalità e gli obiettivi di TILD e presenterà le modalità di selezione e partecipazione dei docenti

Dopo la querelle Instagram Fedez/Pillon sulla legge Zan ci siamo chiesti quali sono i rischi delle semplificazioni offerte dalla rete

L'associazione metterà a disposizione un proprio operatore specializzato per raccogliere le segnalazioni di disagio e abusi e intervenire attivamente

Un dialogo a tema internazionalizzazione con il prof. Fabio Santeramo, delegato del rettore agli Scholar Programs

I servizi e le attività messi in campo dall'Area Orientamento e Placement di Unifg hanno un unico obiettivo: la cura dei talenti

Tutti gli ultimi aggiornamenti e i nuovi strumenti nell’ambito del nuovo Spazio Europeo della Ricerca nel webinar del prossimo 15 aprile: un'occasione per l'intera comunità accademica

L'Università di Foggia ha istituito il Master in "Ecografia diagnostica ed interventistica specialistica”

L'ADI (Associazione Dottorandi e Dottori di ricerca in Italia) di Foggia rinnova il suo coordinamento locale. Quattro giovani dottorandi Unifg gestiranno le attività dell'associazione

Dal 31 marzo al 10 maggio cinque appuntamenti a tema legalità targati Unifg

I disturbi alimentari e l'influenza dell'emergenza sanitaria sullo stile di vita

I cambiamenti di questo periodo hanno influito sul nostro stile di vita. Gli studenti Unifg, intervistando per UnifgMag i docenti, hanno messo in evidenza gli stili di vita sani e il ruolo della ricerca scientifica per un maggiore benessere

L'importanza del biologico per una nutrizione corretta. Gli studenti Unifg approfondiscono il tema dell'alimentazione sottolineando la valenza dei prodotti nostrani

Il lavoro da remoto e la vita sedentaria hanno comportato disagi di vario genere. Gli studenti Unifg fanno una riflessione sull'importanza dello sport

Una nuova disciplina da oggi presente nei corsi di laurea Unifg

Un decalogo per raccontare l'unifg. Dieci talk in programma a partire dal 10 marzo

L'Unifg in prima linea nel progetto "100donne contro gli stereotipi". La prof.ssa D'Onghia nel gruppo di lavoro nazionale

Tutte le iniziative italiane e dell'Unifg in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri

PressReader è l'edicola digitale accessibile gratuitamente per tutti gli appartenenti alla comunità accademica

Il CUG - Comitato Unico di Genere - dell'Università di Foggia in prima linea per la realizzazione del nuovo Bilancio di Genere

Ottocento anni dopo la venuta a Foggia di Federico II: un ricordo dell'imperatore che amò la Capitanata e ne fece centro di politica e cultura

Il Consiglio degli Studenti dell'Università di Foggia ha eletto il suo nuovo presidente

L'Inferno e il teatro. Due mondi s'incontrano in una straordinaria sintesi nella rivisitazione moderna. Con una guida tutta da scoprire

Il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia coinvolto nella ricerca internazionale che ha analizzato il DNA dell'antico popolo nordico

I docenti Unifg premiati a livello nazionale ed internazionale
IL RACCONTO DELLA RICERCA
Dall'inizio dell'anno accademico l’Ateneo si è impegnato per assicurare la ripresa delle attività in presenza, adottando una serie di misure sulla base delle normative, nazionali e regionali, che regolamentano la fase 3 dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
La ricerca scientifica e l’innovazione occupano un posto di rilievo tra le mission dell’Ateneo dauno. Con la ricerca l’università costruisce i presupposti per una crescita costante che fa da motore per lo sviluppo economico dell’intero territorio, interpretando i suoi bisogni e traducendoli in studi e applicazioni sul campo. L’attenzione dell’Università di Foggia per la ricerca sviluppa un dialogo costante e proficuo tra gli attori del mondo accademico e l’intero territorio, finalizzato a produrre progresso, coesione e benessere sociale.
All’interno di ogni Dipartimento dell’Università di Foggia si sviluppano diversi filoni di ricerca su temi e metodologie di studio in un ottica interdisciplinare.