La Prof.ssa Maria Grazia Morgese, docente di Farmacologia dell’Università di Foggia, è stata eletta vice-presidente del Comitato Italiano degli Organismi Preposti al Benessere Animale (CIO), un'importante realtà che coordina le attività in Italia riguardanti il benessere animale nel contesto della sperimentazione scientifica. In questa nuova veste, la Prof.ssa Morgese rappresenterà l'Area Sud per il settore universitario, con particolare attenzione alla collaborazione tra le Università del Meridione e alle attività legate alla sperimentazione clinica.
Il CIO è un organismo che si distingue per la sua struttura composta da tre aree geografiche – Nord, Centro e Sud – ognuna delle quali è rappresentata da tre componenti provenienti dall’ambito accademico, dagli enti di ricerca e dalle aziende private. Tale organizzazione garantisce una visione integrata e multidisciplinare delle problematiche relative al benessere animale e alla sperimentazione scientifica.
Gli obiettivi del CIO sono molteplici: innanzitutto, la condivisione di informazioni e buone pratiche tra tutti gli aderenti, per favorire un continuo scambio di esperienze e competenze; inoltre, la promozione di attività formative volte a migliorare le capacità degli operatori del settore, con un focus anche sull’interazione con altre realtà nazionali e internazionali. Il CIO si propone anche di affrontare problematiche relative alla valutazione dei progetti e a fornire chiarimenti su casi complessi, attraverso il confronto con gli enti preposti e le autorità competenti.
Il Comitato rappresenta una rete di confronto e collaborazione tra gli Organismi Preposti al Benessere Animale (OPBA) degli Stabilimenti Utilizzatori, Allevatori e Fornitori autorizzati, ed è impegnato nel promuovere soluzioni innovative per il miglioramento continuo delle pratiche di sperimentazione. In particolare, il CIO lavora per favorire il dialogo con il Comitato Nazionale per la Protezione degli Animali usati a fini scientifici (CNPA) e con il Ministero della Salute, al fine di aggiornare costantemente le normative e le procedure in materia di benessere animale.
Il Consiglio Direttivo del CIO ha il compito di gestire e coordinare le attività dell’organismo e delle rispettive aree geografiche, rappresentando gli interessi degli aderenti nelle decisioni e nelle iniziative intraprese. L'elezione della Prof.ssa Morgese a vice-presidente sottolinea l'importanza di un coinvolgimento attivo delle Università del Sud Italia, contribuendo così alla crescita di una rete di ricerca e collaborazione che mira a garantire pratiche scientifiche responsabili e sostenibili.
In questo nuovo ruolo, la Prof.ssa Morgese avrà la possibilità di influire positivamente sulle politiche e sulle pratiche legate alla sperimentazione scientifica, rafforzando il legame tra ricerca accademica, enti di regolamentazione e settore privato. Il suo impegno contribuirà a promuovere una scienza etica e rispettosa del benessere animale, con ricadute significative per il futuro della sperimentazione preclinica e clinica.