“1992-2002. A trent’anni dalle stragi”. Se ne parlerà venerdì 20 maggio alle 10.30 presso il Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni culturali e Scienze della formazione (via Arpi, 176) alla presenza del dott.
Top News
FOCUS ON

Ultime novità

L'intervista al dott. Mohammed Gagaoua

Il Centro Linguistico e l’Area Terza Missione di Ateneo in collaborazione con il Goethe Institute l’Associazione culturale italo-tedesca Grimm celebrano, nel giorno dell’anniversario della sua nascita, il noto artista tedesco Joseph Beuys (1921-1986) con la proiezione di un film documentario sulla vita e le opere

Il saluto e l'in bocca al lupo del rettore agli atleti Unifg

Avvio della Call for Universities and Research Institutes 2022. Candidature entro il 26 giugno

Gli atleti del CUS Foggia pronti a partire per Cassino

Il progetto del Rotary in favore dell'Università di Foggia

Le giornate previste per il mese di giugno

L'iniziativa di Unifg e Consiglio degli Studenti

La valorizzazione del territorio tramite una convenzione con Unifg

La rassegna di incontri organizzata da Unifg e Biblioteca Provinciale

L'incontro venerdì 22 al DISTUM

Un ricordo della fotografa che raccontò la mafia

Lo studio di un dottorando Unifg sul tema

Podcast e approfondimento dell'evento organizzato da Unifg e Area Nuova

Un gruppo di ricerca dell’Università di Foggia coopera con le aziende del territorio, come previsto in uno degli interventi del progetto “INDUSTRIAL ENGINEERING” finanziato dal MISE, e dimostra come l’interdisciplinarità sia un elemento chiave sul quale continuare ad investire.

Un evento al Dipartimento di Giurisprudenza

Aperte le candidature per il premio destinato alle giovani eccellenze

40 studenti universitari da tutta Italia si immergeranno per 16 giorni in un’esperienza di progettazione ad alta intensità. 8 dei 40 studenti saranno selezionati dai corsi del Dipartimento di Economia, Management e Territorio (DEMeT) dell’Università di Foggia.

Il traguardo del Cus Foggia Basket

La missione targata Unifg

"Viaggio con le emozioni danteschi": il Dantedì organizzato e raccontato dagli studenti

L'Unifg vince il Premio Nazionale Inclusione 3.0

Lo studio di un dottorando Unifg su Scienza&Sport

Un questionario per docenti e TA

La rassegna musicale di Fondazione Apulia Felix raccontata dagli studenti

La Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile lancia un appello agli Atenei

La campagna M'Illumino di meno e l'azione delle università

L'aggiornamento periodico del progetto Pro.Be, la missione benessere dell'Università di Foggia


Il ringraziamento del Rettore alle donne dell'Unifg

Un Convegno che riguarda le opzioni concrete per attivare gli investimenti necessari in Capitanata e rendere il PNRR occasione di trasformazione delle politiche industriali e ammodernamento infrastrutturale del territorio.

Il bilancio dello Short Master organizzato dal Grant Office Unifg

BiolaB, il potenziamento biotecnologico per gli studenti di liceo

Il successo della maratona per la ricerca universitaria

Cominciano i lavori in attesa dell’Hackathon 2022 organizzato dall’Università degli Studi di Foggia

Il primo incontro del nuovo insegnamento del Dipartimento di Giurisprudenza

Il 6 marzo una maratona per la ricerca

Unifg e Rotary: la convenzione

I rettori pugliesi per gli studenti ucraini

Il CUS Foggia selezione studenti/atleti per i CNU

Il progetto ISPIRazione

Lo studio sulla presenza di donne in discipline STEM negli atenei italiani

La convenzione permetterà agli studenti Unifg di svolgere il tirocinio con la società rossonera

La rete di scopo territoriale “Metodologia Pedagogia dei Genitori – Con i nostri occhi”

L'aggiornamento periodico del progetto Pro.Be, la missione benessere dell'Università di Foggia

Una nuova rivista di Filosofia e Pedagogia

Un questionario predisposto dal Comitato Unico di Garanzia dell'Unifg rivolto alla comunità accademica

Un dialogo con la prof.ssa Roberta Sisto in vista dell’evento di presentazione che si terrà mercoledì 10 novembre

È stato approvato il nuovo Regolamento di attivazione dell'identità alias per persone in transizione di genere

Nuovi importanti traguardi per l'Unifg

Accorcia le distanza: il nuovo podcast targato Unifg che racconta i suoi Corsi di Studio
IL RACCONTO DELLA RICERCA
La ricerca scientifica e l’innovazione occupano un posto di rilievo tra le mission dell’Ateneo dauno. Con la ricerca l’università costruisce i presupposti per una crescita costante che fa da motore per lo sviluppo economico dell’intero territorio, interpretando i suoi bisogni e traducendoli in studi e applicazioni sul campo. L’attenzione dell’Università di Foggia per la ricerca sviluppa un dialogo costante e proficuo tra gli attori del mondo accademico e l’intero territorio, finalizzato a produrre progresso, coesione e benessere sociale.
L'incontro con gli studenti tenutosi il 17 gennaio