#Workexperience per la progettazione europea - #EUROCAMP2027

Giornate formative presso la Sede della Regione Puglia a Bruxelles

dal 23 al 26 maggio
Luogo evento
Bruxelles

La #Workexperience “Eurocamp2027" (Bruxelles dal 23 al 26 maggio 2023) vedrà la partecipazione di 19 discenti provenienti da diverse regioni italiane, risponde all’esigenza di informare e formare i partecipanti nelle competenze fondamentali relative alle tecniche di progettazione europea e  di  gestione  operativa  dei  progetti internazionali da  far valere  sui  fondi comunitari  e  nazionali  per  la  coesione  territoriale  finalizzati alle opportunità  del  PNRR.

L’Europrogettista è una professione in costante crescita in grado di affiancare efficacemente le associazioni no profit, gli enti pubblici e le aziende private nella ricerca di finanziamenti europei da destinare a progetti di diversa natura e scopo. E’ una figura decisamente interessante alla quale si chiede assoluta competenza in diversi campi, con il costante obbligo  di rimanere sempre aggiornato sulla normativa e sui nuovi regolamento dei bandi EU.

La #Workexperience, organizzata come una “palestra di progettazione” presso la Sede della Regione Puglia a Bruxelles, ha l’obiettivo di ideare, strutturare e candidare dei progetti sviluppati dai partecipanti e di facilitare l’accesso ai Programmi Europei e dal PNRR, promuovendone le opportunità offerte alle comunità innovative e resilienti del nostro territorio attraverso l’incontro con stakeholders, europrogettisti, funzionari delle Direzioni Generali della Commissione Europea e del Parlamento Europeo.

La relazione con i network europei da parte dei partecipanti in quel di Bruxelles è da ritenersi un’attività propedeutica e rilevante in quanto è prassi, nel processo di definizione delle linee generali e delle tematiche affrontate dai programmi e bandi europei. Infatti, questi costituiscono uno spazio privilegiato per la costruzione di nuovi partenariati per la partecipazione a bandi di finanziamento di livello europeo o internazionale.

Gli incontri di “#Eurocamp2027”, ideati dal “Grant Office” dell’Università di Foggia insieme ai diversi partner del progetto, sono indirizzati soprattutto a coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali, per referenti o responsabili di organizzazioni/enti /gruppi informali che si preparano a presentare progetti, per animatori Territoriali, formatori, operatori attivi in diversi settori, per liberi professionisti che intendono:

·sviluppare o rafforzare delle nuove competenze multidisciplinari (open innovation, think design, ecc.),

·promuovere la partecipazione a gruppi di lavoro locali, favorire la costruzione di partenariati sovranazionali;

·incrementare il numero di proposte progettuali presentate sul territorio sui bandi di finanziamento europei;

· consolidare la propria capacità di contribuire alla costruzione dei programmi europei;

Per ulteriori e Maggiori Informazioni: eurocamp2027@unifg.it

icona decorativa

FOTO RACCONTI

icona decorativa

IN EVIDENZA DA YOUTUBE