Due seminari sul medioevo e l'informazione
Il 5 e l’11 aprile 2022, a partire dalle 15.00, la cattedra di Storia Medievale dell’Università di Foggia organizza due seminari nell’ambito dei corsi di medievistica del Dipartimento di Studi Umanistici. Si discuterà di Medioevo e comunicazione politica e giornalistica.
Il 5 aprile, in modalità a distanza, Marco Brando, già giornalista dell’Unità e del Corriere del Mezzogiorno, terrà una lezione su “Fake news, Medioevo e Giornalismo”. Come si comunica il Medioevo oggi? Come è percepito? In che modo la nostra idea di Medioevo entra nel presente e nel racconto dei principali eventi della contemporaneità? Sono queste alcune delle domane alle quali proverà a rispondere, chiacchierando con gli studenti.
Sarà possibile seguire il seminario collegandosi a questo link.
L’11 aprile sarà ospite, in presenza, nell’Aula 1 del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Unifg Gabriella Piccinni, professoressa emerita dell’Università di Siena e medievista di fama internazionale. Con una lezione intitolata “Operazione Buon Governo. Un laboratorio di comunicazione politica nell’Italia del Trecento”, presenterà l’esito del suo volume sul “Buon Governo” di Ambrogio Lorenzetti, di prossima pubblicazione, a studenti, dottorandi di ricerca e docenti dell’Ateneo foggiano.
Sarà possibile seguire il seminario anche a distanza, collegandosi a questo link.
Per informazioni Victor Rivera Magos: victor.riveramagos@unifg.it; cell. 3200633587.