Parliamo di (Anti)Mafia
6 ottobre
Luogo evento
Aula Magna "Valeria Spada"

Nell'ambito della rassegna di incontri "Parliamo di (anti)mafia", l’iniziativa ideata e organizzata dalla sottosezione dell’Associazione Nazionale Magistrati di Foggia, dal Presidio di Libera Foggia “N. Ciuffreda e F. Marcone”, dall’Università di Foggia e dall’Associazione Dottorandi Italiani di Foggia, mercoledì 6 ottobre si terrà un evento di incontro con la città all'interno dell'Aula Magna "Valeria Spada" dell'Università di Foggia.

Dialogheranno con la città

  • Dott. Ludovico Vaccaro - Procuratore della Repubblica
  • Avv. Gianluca Ursitti - Presidente Ordine degli Awocati
  • Dott. Sebastiano Luigi Gentile - Presidente del Tribunale di Foggia
  • Prof. Pierpaolo Limone - Rettore Università di Foggia igono
  • Dott. Francesco Giannella - Procuratore aggiunto DDA Bari – Origini e caratteri delle mafie foggiane.
  • Dott. Ettore Cardinali - Sostituto Procuratore della Repubblica DDA Bari - Le mafie foggiane, profili di transnazionalità e strumenti investigativi. In particolare le squadre investigative comuni.
  • Dott.ssa Rossella Pensa - Sostituto Procuratore Repubblica di Foggia – Fenomeno criminale dauno: tratti distintivi della criminalità non mafiosa, peculiarità territoriali.
  • Dott.ssa Maria Teresa Romita - Presidente aggiunto sezione Gip Bari - Le mafie foggiane nei provvedimenti del giudice distrettuale.
  • Prof. Giandomenico Salcuni - Docente di Diritto penale dell'Università di Foggia - Itinerari ricostruttivi del metodo maxioso.
  • Prof.ssa Fiammetta Fanizza – Docente di Sociologia dell’ambiente e del territorio dell’Università di Foggia – Le agromafie in Capitanata.
  • Prof.ssa Donatella Curtotti - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Foggia – Moderatrice.

I dettagli e il link di prenotazione su giurisprudenza.unifg.it

Document
icona decorativa

FOTO RACCONTI

icona decorativa

IN EVIDENZA DA YOUTUBE