Doppio Appuntamento sull'Intelligenza Artificiale

Evento promosso dal Dipartimento di Economia, Management e Territorio

10 aprile
Luogo evento
Aula Magna "Valeria Spada"

Giovedì 10 aprile, a partire dalla ore 9.00 l'Aula Magna "Valeria Spada" dell'Università di Foggia sarà il palcoscenico di un doppio appuntamento dedicato a uno dei temi più attuali e rilevanti del nostro tempo: l'Intelligenza Artificiale (IA). La giornata del 10 aprile si aprirà con la conclusione del progetto “Intelligenza Artificiale: Rischi e Benefici”, frutto della preziosa collaborazione tra i Lions Distretto 108 AB e il Dipartimento di Economia, Management e Territorio dell'Università di Foggia. Questo progetto ha portato nelle scuole un messaggio fondamentale: l'importanza di un uso consapevole e responsabile dell'IA.

A seguire, il convegno dal titolo “Intelligenza Artificiale e Giovani: Binomio Vincente?” offrirà l'opportunità di esplorare in profondità i temi cruciali che riguardano l'IA e il suo impatto sulle nuove generazioni. L'incontro è pensato per stimolare il dibattito e mettere in luce possibili opportunità, ma anche le sfide e i rischi che l'intelligenza artificiale porta con sé.

Questo evento, aperto a tutta la comunità, rappresenta un'occasione imperdibile per riflettere insieme su come i giovani, protagonisti di un futuro sempre più digitale, possano diventare attori consapevoli e responsabili di questa rivoluzione tecnologica.
L'evento vedrà la partecipazione di docenti universitari di spicco ed esperti del settore dell'intelligenza artificiale, pronti a condividere il loro sapere e la loro esperienza. I partecipanti avranno la possibilità di dialogare direttamente con i protagonisti del settore, porre domande, approfondire le proprie conoscenze e acquisire strumenti preziosi per navigare nel futuro digitale.

Il convegno non si limita a essere una semplice occasione di formazione; è un momento cruciale per promuovere una cultura dell'innovazione responsabile. L'obiettivo è costruire, insieme, un futuro tecnologico che sia equo, sicuro e sostenibile. Un futuro in cui i giovani, consapevoli dei rischi e delle potenzialità dell'intelligenza artificiale, possano fare scelte informate e positive, contribuendo a un mondo che cambia velocemente, ma che deve rimanere sempre al servizio dell'umanità.

icona decorativa

FOTO RACCONTI

icona decorativa

IN EVIDENZA DA YOUTUBE