Discorsi religiosi e religiose seduzioni. Parole, trame, rivelazioni 

Convengo in programma il 17 e il 18 aprile

17-18 aprile
Luogo evento
Dipartimento di Studi Umanistici

Discorsi religiosi e religiose seduzioni. Parole, trame, rivelazioni è il titolo del convengo in programma il 17 e il 18 aprile 2023, dalle ore 15.30, nell'Aula 1 del Dipartimento di Studi Umanistici (via Arpi n.176, Foggia - I piano).

L'evento è organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia, in collaborazione con "ARGO - Centro di Ricerca Interuniversitario di Argomentazione, Pragmatica e Stilistica" ed è patrocinato da "SFF - Seminario di Filologia Francese".

Il convegno si inserisce all’interno di un più ampio progetto di ricerca del Centro Interuniversitario “Argo” dal titolo "Il discorso della seduzione dall’antichità all’età contemporanea", coordinato da Angela Di Benedetto, docente di Letteratura francese presso l’Università di Foggia.

Il Centro promuove ricerche interdisciplinari su testi e linguaggi a partire da metodologie che combinano i più recenti indirizzi di analisi proposti da discipline quali l’Argomentazione, la Pragmatica e la Stilistica. E coerentemente con questi obiettivi nasce l’idea di analizzare, da una prospettiva prevalentemente stilistica e argomentativa, un tema di indiscutibile fascino, come dimostra l’attenzione da sempre prestata da filosofi, teologi, artisti e letterati: la seduzione. Il convegno, il secondo, dopo quello del 2021 che ha inaugurato il progetto di ricerca, si soffermerà in particolare sul rapporto fra seduzione e religione nella letteratura moderna e contemporanea e prevede la partecipazione di studiosi afferenti a più discipline umanistiche. Partendo da Voltaire, si giungerà a Greene, abbracciando, quindi, non solo la produzione francese ma anche quella spagnola, inglese, russa e italiana. Il convegno sarà occasione per creare una interessante analisi comparativa, sfruttando le competenze e le aree di ricerca tanto dell’Università di Foggia, quanto degli altri Atenei coinvolti.

Il Comitato scientifico è composto da:

Angela Di Benedetto (Università di Foggia), Luca Bevilacqua (Università “Tor Vergata” di Roma) e Marco Caratozzolo (Università di Bari “Aldo Moro”).

Il convegno potrà essere seguito anche online su Piattaforma Zoom (passcode: unifg).

Document
icona decorativa

FOTO RACCONTI

icona decorativa

IN EVIDENZA DA YOUTUBE