Dati epidemiologici e criticità nella presa in carico della persona con Epilessia

Un webinar sull'epilessia patrocinato da Unifg

24 novembre
Luogo evento
online

L'epilessia è una malattia del sistema nervoso centrale (disturbo neurologico) in cui l'attività delle cellule nervose nel cervello si interrompe causando convulsioni, periodi di comportamento insolito e talvolta perdita di coscienza.

I sintomi di come si manifesti una crisi epilettica possono variare ampiamente da caso a caso: durante la crisi alcune persone si fissano a guardare un punto per alcuni secondi, mentre altre possono arrivare a contrarre ripetutamente braccia e gambe. Anche le crisi lievi necessitano di essere trattate, perché possono risultare pericolose durante le attività come la guida o il nuoto. Il trattamento, a base di farmaci e/o interventi chirurgici, è in grado di tenere sotto controllo la condizione nell'80% dei casi.

L'Università di Foggia patrocina il webinar dal titolo "Dati epidemiologici e criticità nella presa in carico della persona con Epilessia", in programma il 24 novembre, dalle 10.00 alle 13.30 in diretta su Zoom.

L'evento, organizzato da Motore Sanità, si pone come fine quindi di discutere dei need assistenziali e dello stato dell’arte della presa in carico di tali pazienti portando le risultanze, la raccolta e l’elaborazione degli output che emergeranno durante i tavoli di lavoro macro regionali e che saranno condensati in un documento di sintesi che sarà la base di discussione dell’evento nazionale.

Iscrizione all'evento

icona decorativa

FOTO RACCONTI

icona decorativa

IN EVIDENZA DA YOUTUBE