Il convegno, promosso dalla CNUDD (Conferenza Nazionale Universitaria dei delegati dei rettori per studenti con Disabilità e DSA), è organizzato dalle Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Politecnico di Bari, Università del Salento, Università di Foggia, Università LUM Giuseppe Degennaro.
Il convegno si propone di evidenziare quanto l'inclusione possa rappresentare un'opportunità anche sul piano economico, nonché di far emergere la necessità di porre al centro dell’attenzione il valore del lavoro dignitoso, stimolando imprese e amministrazioni pubbliche ad andare oltre la normativa e la cultura degli obblighi di assunzione di categorie protette per la costruzione di una cultura lavorativa inclusiva. Si tratta di un’occasione di confronto dalla quale possono scaturire forme di collaborazione e partnership tra università e mondo del lavoro.
Il convegno sarà realizzato a distanza e sarà articolato in sessioni plenarie e parallele. Nelle sessioni plenarie e parallele sarà garantita la sottotitolazione e la lingua dei segni.
La partecipazione è gratuita. È possibile effettuare l’iscrizione tramite la scheda allegata.