L’Università di Foggia all’incontro transnazionale del progetto ENGINE

Viana do Castelo - Portogallo

Team progetto Engine
Redazione

Nelle giornate dell'1 e 2 luglio 2025, si è tenuto a Viana do Castelo, in Portogallo, il secondo incontro transnazionale del progetto Erasmus+ ENGINE, di cui l’Università di Foggia è partner attraverso il Dipartimento di Economia.

L’incontro è stato ospitato dall’Instituto Politécnico de Viana do Castelo, che ha accolto i partner di progetto per due giornate di lavoro intense e collaborative.

A rappresentare l’Università di Foggia è stata la Dott.ssa Juliana Carina Bagetti, membro del team scientifico coordinato dalla Prof.ssa Mariantonietta Fiore, insieme alla Prof.ssa Marilena Labianca, al Prof. Piermichele La Sala e al Dott. Fedele Colantuono.

Durante l’incontro, i partner provenienti da Polonia, Portogallo, Italia, Germania e Grecia hanno condiviso lo stato di avanzamento delle attività progettuali, confrontandosi in particolare su:

  • l’analisi dei curricula europei in materia di imprenditorialità e innovazione;

  • la definizione del profilo del laureato ideale per lo sviluppo rurale;

  • la mappatura degli stakeholder territoriali.

Il progetto ENGINE vuole sperimentare un approccio nuovo allo sviluppo rurale di fronte alle sfide imprenditoriali emergenti, attraverso la predisposizione di uno strumento educativo innovativo: EDUPACK. Pensato per essere integrato nei programmi universitari, questo strumento sarà adattato alle esigenze dei territori rurali, con l’obiettivo di rafforzare competenze e promuovere l’innovazione.

L’incontro ha rappresentato anche un’importante occasione per potenziare la cooperazione internazionale tra istituzioni accademiche europee, condividere approcci didattici e consolidare una visione comune per lo sviluppo sostenibile delle aree rurali.

L’Università di Foggia ha ribadito il proprio impegno nelle attività legate alla promozione dell’innovazione e dell’imprenditorialità nei contesti rurali, contribuendo attivamente a una progettualità che integra ricerca, formazione e valorizzazione del territorio.

ENGINE - ENtrepreneurial rural Growth through exchanging of Good practices wIthIn Network Education Erasmus+KA2 (Project No. 2024-1-PL01-KA220-HED-000244962)