Presentazione del volume
Giovedì 27 marzo, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nell’Aula 1 del Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà il seminario di presentazione del volume “L’interazione tra diritto e religione” (Olschki, 2024), prima traduzione italiana dell’opera “The interaction of Law and Religion” (1974) di H.J. Berman, tra i più autorevoli e poliedrici studiosi della storia del diritto, del diritto comparato e dei rapporti tra diritto e religione.
Keynote speaker dell’incontro sarà il Prof. Michele Graziadei (Università di Torino).
Interverranno il Prof. Marco Ventura (Università di Siena), Autore dell’introduzione e della traduzione e il Prof. Pasquale Annicchino (Università di Foggia), Autore della postfazione.
La moderazione è affidata alla Prof.ssa Maria D’Arienzo (Università di Napoli)
L’incontro è pensato come un’occasione di approfondimento e verifica della tesi di Berman secondo cui il divorzio tra diritto e religione rischia di consegnare l’Occidente al declino. Nel suo libro Berman infatti sostiene che se «il diritto senza la fede rischia di degenerare in mero legalismo» d’altra parte, «la fede senza diritto rischia di degenerare il mera religiosità»: risulta, dunque, necessario superare l’era della separazione e preparare il terreno per una «età della sintesi».
A cinquant’anni di distanza, l’appello di Berman appare più attuale che mai: a sua volta, infatti, l’interazione tra diritto e religione appare decisiva per il futuro dell’Occidente e dell’umanità.