I weekend con la storia

Historia felix

dal 22 marzo al 13 aprile
Luogo evento
Auditorium Santa Chiara

Saranno quattro “I week end con la Storia” organizzati dall’assessorato alla Cultura del Comune di Foggia e dalla Fondazione Apulia Felix. 

Quattro incontri, coordinati dal prof.  Saverio Russo, che vogliono richiamare l’attenzione su una disciplina  importante, sempre più trascurata nei percorsi formativi e nel discorso pubblico, quando non presentata  come fiction, a rischio di manipolazione.

E altrettanti importanti storici italiani che presenteranno a Foggia le loro recenti pubblicazioni, nell’Auditorium di  Santa Chiara, nelle mattinate del 22 marzo, 6, 12 e 13 aprile, a partire dalle 11.  

Francesco Benigno, che insegna Storia moderna alla Scuola Normale Superiore di Pisa, proporrà una  riflessione sulla condizione odierna degli studi storici, dialogando con Alida Clemente e Saverio Russo, docenti dell’Università di Foggia.

Antonio Brusa, già docente universitario a Bari, ora presidente della Società Italiana di Didattica della Storia,  ragionerà con Victor Rivera Magos, docente a Unipegaso, sulla necessità di aggiornare, soprattutto per chi  insegna, la lettura del Medioevo, vittima di stereotipi e fraintendimenti.

Il terzo incontro, nel mese che celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione, vedrà protagonista  Mario Avagliano, dell’Istituto Romano per la Storia d’Italia dal Fascismo alla Resistenza. Si parlerà degli oltre  650mila soldati italiani catturati e deportati dai tedeschi dopo l’8 settembre’43.

L’ultimo incontro, con Duccio Balestracci, che ha insegnato Storia Medievale a Siena, presenterà i racconti  che personaggi minuti (parroci, artigiani, piccoli commercianti) scrivono dei grandi fatti che hanno vissuto e  che spesso li hanno travolti. Sarà ancora Victor Rivera Magos a dialogare con lo storico senese.

Document
Document
icona decorativa

FOTO RACCONTI

icona decorativa

IN EVIDENZA DA YOUTUBE