L'inizio del corso di perfezionamento
Inizierà il 25 febbraio, alle ore 15.00, il Corso di Perfezionamento "Strumenti e metodologie per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere".
Il Corso di Perfezionamento e/o Aggiornamento Professionale, organizzato in collaborazione e con il contributo, in qualità di CAV, dell’Associazione “Impegno Donna”, ha l’obiettivo di formare i diversi attori che si trovano direttamente e indirettamente a sostenere la donna vittima nel suo percorso di uscita dalla violenza.
Un approccio interdisciplinare mirato a fornire metodi e strumenti diretti alla risoluzione di casi concreti permetterà ai partecipanti di acquisire una conoscenza approfondita degli aspetti teorico-pratici e di sviluppare un approccio critico ai molteplici profili problematici inerenti ai temi trattati.
- Condividere ed adottare procedure omogenee su tutto il territorio armonizzando metodologie e risposte a bisogni intercettati.
- Garantire la formazione di tutte le professionalità che entrano in contatto con fatti di violenza di genere o di stalking
- Approfondire tematiche riguardanti la dinamica vittima e carnefice e le strategie per il superamento della vittimizzazione
- Educare al rispetto di genere
- Sviluppare competenze comunicative e interpersonali efficaci orientate al lavoro di rete
L’obiettivo esprime con forza la necessità di intervenire su un tema così delicato e grave si colloca su una traiettoria ben definita volta a rafforzare gli strumenti di prevenzione e contrasto della violenza di genere.
Organizzazione del corso:
Il Corso in parola propone ai partecipanti un programma didattico/formativo composto da modalità diverse ed integrate, articolato come segue:
- Didattica Assistita (frontali o in FAD), ore 36 (4,5 CFU);
- Laboratori, ore 12 (1,5 CFU);
La frequenza al Corso è obbligatoria per almeno l’80% delle ore previste.
Al termine delle attività formative è prevista una prova finale che consisterà in un Project Work, inerente alle tematiche trattate durante il Corso.
A coloro che avranno frequentato il Corso e superato l’esame finale verrà rilasciato un attestato di partecipazione e il riconoscimento di n. 7 CFU.
Segreteria organizzativa
Università di Foggia
tel. 0881/781778 o 0881/338582
cp_contrastoallaviolenzadigenere@unifg.it