Scenari del conflitto nella letteratura italiana. XXV Congresso Nazionale dell’Associazione degli Italianisti

L'importante congresso ADI

15-17 settembre
Luogo evento
Dipartimento di Studi Umanistici

Il Congresso ADI - Associazione degli Italianisti -  2022, in programma dal 15 al 17 settembre presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia, verterà su Scenari del conflitto nella letteratura italiana.

La guerra è sempre stata al centro della produzione letteraria italiana, celebrata nell’epica classica o rappresentata, soprattutto dai primi decenni del Novecento in avanti, come esperienza insensata, espressione del disordine della civiltà. I letterati si sono fatti spesso interpreti di una cultura della convivenza civile tra i popoli, ma non sono mancati, anche negli ultimi secoli, scrittori che hanno sostenuto il ricorso alle armi, spinti da motivazioni ideologiche o politiche. Il compito della letteratura non si esaurisce però nel racconto o commento di una realtà che spesso finisce per travalicare ogni possibile invenzione. Espressione di un sapere critico che costituisce la ricchezza principale della nostra civiltà, la letteratura ha perpetuato un umanesimo civile e ha approntato strumenti concettuali di resistenza all’orrore, affidati a linguaggi, a storie, a racconti che si rinnovano continuamente e che costituiscono essi stessi, con la loro forza comunicativa, una risposta ai conflitti.

In questo momento in cui la guerra è entrata nuovamente a far parte della nostra quotidianità, l’Associazione degli Italianisti intende portare l’attenzione proprio sul valore etico e civile della letteratura, sulla sua capacità di riflettere criticamente sui processi e le contraddizioni della storia.

I contributi riguarderanno, tra gli altri, i seguenti argomenti:

  • la rappresentazione della guerra e della pace
  • i linguaggi della politica e della diplomazia
  • gli snodi storiografici: periodizzazioni storico-letterarie ed eventi bellici
  • retorica, generi letterari e guerra
  • il superamento dei conflitti
  • la trattatistica politico-militare

Tutti i dettagli nel convegno e il programma dettagliato su studiumanistici.unifg.it

icona decorativa

FOTO RACCONTI

icona decorativa

IN EVIDENZA DA YOUTUBE