Convegno
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia ospiterà il convegno “Prospettive plurilingue e interculturali negli spazi transnazionali” il 15 e il 16 aprile 2025. L’evento nasce nell’ambito del PRA 2023, a cui hanno partecipato i docenti del corso di Lingue e Culture Straniere del Dipartimento di Studi Umanistici, con lo scopo di analizzare i concetti di plurilinguismo e interculturalità da varie angolazioni della tradizione linguistica e letteraria anglofona, francofona, germanofona e ispanofona. La tematica offre numerosi spunti di riflessione in un periodo storico particolarmente segnato da tensioni geopolitiche, che affondano le proprie radici in complesse questioni linguistiche e culturali.
Il convegno si aprirà con una comunicazione del prof. Adam Ledgeway, docente di Linguistica Italiana presso l’Università di Bergamo e, precedentemente, docente di Linguistica Italiana e Romanza all’Università di Cambridge, nel Regno Unito. Proseguirà con interventi incentrati sull’analisi delle problematiche relative al plurilinguismo, alla traduzione e all’autotraduzione da varie prospettive linguistiche e letterarie dell’area romanza e germanica.
I componenti del progetto sono le prof.sse Lucia Perrone Capano (Letteratura Tedesca), Anna Riccio (Glottologia e Linguistica), Angela Di Benedetto (Letteratura Francese), Antonella Catone (Lingua e Traduzione Tedesca), Maria Antonella Sardelli (Lingua e Traduzione Spagnola) e Nicoletta Agresta (Lingua e Traduzione Francese). Il responsabile scientifico è il prof. Michele Russo (Lingua e Traduzione Inglese).
L’evento coinvolgerà anche studiosi delle università di Bari, Chieti-Pescara, Salerno, Messina, Roma “La Sapienza”, Université de Caen, Kiev (Taras Shevchenko National University), Tilburg.