La città che vorrei - fase 1

Al via la prima fase de "La città che vorrei"

15 febbraio - 15,30
Luogo evento
Aula Magna - Dipartimento di Studi Umanistici

Si terrà martedì 15 febbraio, alle 15,30 nell'Aula Magna del Dipartimento di Studi Umanistici, la fase 1 del macro-progetto "La città che vorrei".

Fase 1. Assemblea

A spiegare i dettagli di questo incontro è Mirko Bruno, presidente del Consiglio degli studenti. "Si tratta di un primissimo momento di discussione sui macro temi scelti, in cui si analizzeranno i dati raccolti sino ad ora, in relazione ai desideri degli studenti e dei giovani di questo territorio e, successivamente, si cercherà di proporre una linea direttiva da seguire - grazie anche ai commenti e ai consigli di alcuni professionisti del territorio - che servirà per poi iniziare i lavori sulle progettualità (fase 2) che andranno a costruire il nostro manifesto finale che sarà poi presentato alle istituzioni (fase 3). È una chiamata all'azione per tutto il territorio. L'inizio di un progetto ambizioso, ma necessario."

L'intero progetto è infatti gestito dagli studenti dell'Università di Foggia che, con azioni parallele agli incontri che l'Ateneo organizza nell'ambito della medesima iniziativa, hanno scelto di impegnarsi direttamente per una progettazione proattiva.

I macro-temi che verranno presentati e affrontati in questa prima fase, quindi durante l'evento del prossimo martedì, sono:

  • Welfare
  • Sostenibilità e ambiente
  • Antimafia
  • Arte e Cultura
  • Educazione
  • Economia e sviluppo

 

icona decorativa

FOTO RACCONTI

icona decorativa

IN EVIDENZA DA YOUTUBE