Riflessioni sulla giustizia predittiva
Il 4 e 5 maggio 2023, presso l'Aula Magna “Francesco Maria Silla” del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Foggia si svolgerà il Convegno:
«GIOCARE CON ALTRI DADI, TUTTO DIVERSI DALLE LEGGI». RIFLESSIONI SULLA GIUSTIZIA PREDITTIVA
Il titolo dell'incontro è tratto dal celebre Testamento forense di Giuseppe Maria Galanti (1806): «La processura è materia mistica […] i litiganti sono costretti a giocare con altri dadi, tutto diversi dalle leggi».
La prima sessione esaminerà le implicazioni strutturali della predittività della giustizia (latamente intesa) sui cardini dell’ordinamento giuridico e sulla dimesione 'costituzionale' della giurisdizione. La seconda sessione sarà dedicata alle sperimentazioni (pubbliche e private) attualmente in corso (con utilizzo di linguaggio naturale) e alle inevitabili intersezioni con l’antica questione del valore del precedente giurisprudenziale (con particolare attenzione al progetto Prodigit, sulla giustizia tributaria).
L'evento ha ottenuto il patrocinio del Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria e consente l'attestazione dei crediti per i giudici delle Corti di giustizia tributaria.
È in corso l’accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia.
Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma PRIN2017: “Artificial Intelligence and Legal Studies Perspectives. Are the Algorithmic decision-making and data driven predictions calling for a new legal framework? A focus on financial and labour markets highlighting protection of rights and wealth distribu-tion”, Prot.2017L9HJ25_001, CUP I84I19001180008