L'Unifg lancia TEDxUniversity of Foggia

Un evento internazionale per celebrare la "Restanza" e l’innovazione del territorio

TEDxUniversityofFoggia
Sara Perrella

Nel maggio 2025, l'Università di Foggia darà il via a un evento di grande rilevanza internazionale, TEDxUniversity of Foggia, che avrà come tema centrale la “Restanza”: la scelta consapevole di rimanere nella propria terra per promuovere cambiamento, sviluppo e innovazione. Organizzato con licenza ufficiale TED, l’evento si pone come un'occasione per valorizzare la ricerca, la formazione e la terza missione dell’Ateneo, favorendo il dialogo tra accademia, impresa e società civile.

Il lancio di TEDxUniversity of Foggia arriva in un momento speciale per l’Ateneo, che sta celebrando il venticinquennale della sua istituzione. Questo evento, infatti, rientra tra le iniziative mirate a costruire una solida rete di relazioni con il territorio e con le sfide che quest'ultimo affronta.

Il termine “Restanza”, scelto come fil rouge dell’evento, racchiude un concetto potente e sfidante: l’impegno a rimanere nella propria terra per alimentare il progresso, creando valore attraverso la conoscenza, l’innovazione e la passione. Un messaggio che risuona forte in una regione del Sud Italia, come la Puglia, che spesso è percepita come un luogo di transito per molti giovani talenti. Ma, come sottolineato dal Rettore Prof. Lorenzo Lo Muzio, “la Restanza è un atto di responsabilità: significa investire nelle proprie radici e alimentare il progresso con conoscenza e passione”.

Il Rettore ha inoltre spiegato come TEDxUniversity of Foggia si inserisca all'interno di una visione di crescita culturale e sociale che, attraverso l’innovazione e il confronto, punta a valorizzare le potenzialità del territorio. L’evento diventa così un laboratorio di idee che, grazie alla partecipazione di speaker di rilievo provenienti da ambiti diversi, stimolerà il pubblico a riflettere su temi di grande attualità e importanza sociale, scientifica e culturale.

Per il Prof. Danilo Leone, Delegato alla Terza Missione dell’Ateneo, il TEDxUniversity of Foggia rappresenta un'opportunità unica per rafforzare il ruolo dell’Università come motore di sviluppo sociale ed economico. “Questa iniziativa si inserisce nelle attività di trasferimento scientifico, tecnologico e culturale che l’Università di Foggia porta avanti con la società civile e il tessuto imprenditoriale del territorio. È un modo per affrontare le sfide del cambiamento e contribuire alla costruzione di un futuro sostenibile e condiviso” ha dichiarato Leone.

Il concetto di “Restanza” si intreccia qui con quello della terza missione universitaria: non solo quella di formare giovani talenti, ma anche quella di interagire con la comunità e di attivarsi per la trasformazione del territorio. TEDxUniversity of Foggia diventa così una piattaforma di dialogo e di confronto, capace di unire diverse anime del territorio per immaginare insieme nuove soluzioni e progetti.

Il format TEDx, presente in oltre 1.280 città, è un’icona globale di scambio di idee e cultura. Il TEDxUniversity of Foggia entra a far parte di questa rete internazionale, che include oltre 2.600 eventi in tutto il mondo. In Italia, TEDx è già presente in oltre 70 città e in 31 università, ed è considerato un’occasione unica per stimolare il dialogo tra innovazione, cultura e comunità locale.

L'evento di Foggia si prefigge l’ambizioso obiettivo di creare un impatto positivo e duraturo sulla comunità locale, promuovendo valori di innovazione, responsabilità sociale ed etica. Come spiegato dal Dott. Stefano Iorio, coordinatore dell’Area Terza Missione e Grandi Progetti di Ateneo, “il TEDx è molto più di un evento: è un’esperienza collettiva che genera connessioni e nuove visioni. Il nostro obiettivo è creare un impatto positivo e duraturo, promuovendo l’innovazione e rendendo la nostra terra un luogo di opportunità”.

In questo senso, il TEDxUniversity of Foggia diventa anche un’occasione per i giovani dell’Ateneo, che saranno coinvolti attivamente nella preparazione e realizzazione dell'evento. Il loro apporto, unito a quello dei docenti e dei ricercatori, permetterà di dare vita a un’esperienza unica, capace di ispirare nuovi progetti e di fornire nuove prospettive di crescita.

TEDxUniversity of Foggia non si limiterà a essere un evento celebrativo, ma diventerà un punto di partenza per una riflessione collettiva sul futuro del territorio e sulle opportunità che l'innovazione e la conoscenza possono portare. Il concetto di “Restanza”, infatti, non è solo un invito a rimanere, ma è un invito a farlo con consapevolezza, responsabilità e coraggio, per rendere il proprio territorio un luogo dove costruire un futuro migliore.

Con l’avvicinarsi di maggio 2025, la comunità accademica di Foggia, insieme a quella imprenditoriale e sociale, si prepara a raccogliere questa sfida, con l’obiettivo di rendere TEDxUniversity of Foggia un evento che segnerà una nuova tappa nel percorso di crescita e innovazione dell'Ateneo e del territorio che lo ospita.